Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	Istat - Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana Giugno 2017
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2017 
 
	
	                Estratto
                
	
	ISTAT: “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” – Aprile 2017
        
	        Peggiora il clima economico
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	Censis - “Sanità: in un’azienda su 4 almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno”
        
	        Aumenta la consapevolezza e migliora la capacità di intervento, ma bisogna investire su formazione e ridurre le distanze tra le aree territoriali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	CENSIS - Scene da un Paese bloccato: italiani impauriti dal rischio di scivolare in basso nella scala sociale
        
	        Il 67,2% degli italiani (e il 69,3% dei millennials) teme il declassamento sociale. Il 65,4% delle persone appartenenti al ceto medio ha paura di perdere il proprio benessere. Mobilità sociale bloccata e insicurezza diffusa generano il boom del cash cautelativo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 benessere
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	
	Istat: Pil e indebitamento delle AP 
        
	        Nel 2016 il Pil è cresciuto dello 0,9%. in volume. I dati disponibili per i maggiori paesi sviluppati indicano un aumento del Pil in volume in Germania (1,9%), nel Regno Unito (1,8%), negli Stati Uniti (1,6%) e in Francia (1,1%).
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	                Ancora Stagnazione!
                
	
	ISTAT: Stima preliminare del PIL IV trimestre 2016
        
	        Il PIL in Italia cresce solo dello 0,2% sul trimestre precedente, quando cresce dello 0,5% negli Stati Uniti, dello 0,6% nel Regno Unito e dello 0,4% in Francia  
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	
	CENSIS:la crisi del circo: il rilancio passa dalla riforma
        
	        Tra il 2010 e il 2015 -11% di spettacoli, -5% di spettatori, -9% di contributi pubblici, azzerati gli investimenti. E l'Italia è uno dei pochi Paesi ancora senza una legge sull'impiego degli animali nel settore circense
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 circo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	CENSIS: Montalbano e non solo; è boom del turismo internazionale nella Sicilia del sud
        
	        Gli arrivi internazionali sono aumentati del 60% negli ultimi cinque anni. E ora il Distretto turistico degli Iblei vara la Carta di valorizzazione del territorio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ibla
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 modica
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 scicli
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	CENSIS: “Il Distretto turistico degli Iblei va verso la Carta di valorizzazione del territorio”
        
	        Posti letto aumentati a 21mila (erano meno di 17mila nel 2010). E gli arrivi internazionali sono cresciuti del 60% negli ultimi cinque anni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ibla
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 modica
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 scicli
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	Censis: “Per gli italiani a tavola: tornano le differenze di ceto”
        
	        Si amplia il food social gap tra le famiglie a basso reddito e quelle benestanti. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Estratto dal documento
                
	
	ISTAT -Nota mensile Agosto 2016: nessuna nota positiva!
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2016 
 
	
	
	Istat: “Produzione industriale” Giugno 2016
        
	        Prosegue la lenta riduzione dell’attività industriale iniziata  dal marzo 2016; questo non è certo un buon auspicio per le aspettative di crescita del PIL
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2016 
 
	
	                gianni@spaziodi.it
                
	
	ISTAT: “Fiducia dei consumatori e delle imprese, Agosto 2016”
        
	        Oggi anche la fiducia dei consumatori, inattendibile indicatore, segue quello delle imprese, che è invece basato su dati più oggettivi, indicando pesante un peggioramento
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	
	Bankitalia: i principali risultati dell’Indagine sulle imprese dell’industria e dei servizi privati non finanziari nel 2015 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 fatturato
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2016 
 
	
	                Il primo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Ritrovare la via dello sviluppo secondo il modello italiano»
                
	
	CENSIS: “Per favorire la crescita serve un mercato del lavoro più inclusivo”
        
	        Il Pil per addetto italiano non è lontano da quello tedesco. La vera differenza è nei tassi di occupazione. Buona la tenuta delle esportazioni, frustrata la risorsa giovani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produttività
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	“La ripresa è finita”, lo dice l'ISTAT
        
	        Lo si legge in due righe finali della sua “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” di Aprile 2016
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Censis:Il grande disinvestimento giovanile nel Sud
        
	        Con i giovani che se ne vanno, in dieci anni il Sud perde 3,3 miliardi di euro di investimento in capitale umano e 2,5 miliardi di tasse che emigrano verso le università del Nord
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 laureati
		,
	 
		 studenti
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Censis: “L’Italia delle tribù generazionali”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Istat: “Produzione industriale” Marzo 2016
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	CENSIS: “Procreazione assistita, un percorso lungo e costoso”
        
	        Rapporto Censis-Fondazione Ibsa «Diventare genitori oggi: il punto di vista delle coppie in Pma»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 legge 40
		,
	 
		 maternità
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 utero in affitto
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Censis: “Con il digitale sanità a km zero: semplice, comoda, senza file, né orari”
        
	        La partecipazione di cittadini e operatori nella costruzione dei servizi è la chiave del successo nella diffusione della sanità digitale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2016 
 
	
	                Dal comunicato stampa dell’ISTAT
                
	
	A Febbraio l’ISTAT  conferma la tenuta del sistema industriale
        
	        Corretto per gli effetti di calendario, a febbraio 2016 l'indice è aumentato in termini tendenziali dell'1,2%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2016 
 
	
	
	ISTAT: fiducia dei consumatori e delle imprese, Aprile 2016
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	
	ISTAT: "PIL e indebitamento AP - Anni 2013-2015"
        
	        I dati definitivi del PIL 2015 -Testo tratto in modo quasi integrale dal "testo integrale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 produzione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	                Dalla “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
                
	
	Istat: “Ritmi moderati anche nel primo trimestre del 2016”
        
	        Nel IV trimestre del 2015 hanno contribuito positivamente alla crescita del Pil (rispettivamente 0,4 e 0,1 punti percentuali) sia la domanda nazionale al netto delle scorte sia quella estera netta, mentre la variazione delle scorte ha apportato un contributo negativo (-0,4 punti percentuali)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 salari
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	                L’approfondimento del mese dell’ISTAT
                
	
	Crescita dell’occupazione e ruolo di incentivi e delle recenti modifiche Normative
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 jobs act
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2016 
 
	
	
	I conti strani dell'ISTAT: scomparsi 160 mila lavoratori in un anno e non si sa perchè!
        
	        Come fanno i conti gli statistici dell'Istituto Nazionale di Statistica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoratori
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2016 
 
	
	                Estratto dal testo integrale della “Nota” con breve commento
                
	
	“Nota mensile” di gennaio: l’ISTAT non vende più la crescita sicura
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nota
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                Fa specie la falsità dei mass media
                
	
	L’occupazione va giù, questa è la triste verità!
        
	        Tutti enfatizzano la diminuzione della disoccupazione,ma questo è solo dovuto all’aumento degli inattivi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese - Gennaio 2016 
                
	
	Fiducia dei consumatori? Addio speranze di ripresa!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	                Quanto vale il nero?
                
	
	L’economia non osservata nei Conti Nazionali - Anni 2011-2013
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	Struttura e competitività delle imprese - Anno 2013
        
	        Un quadro che dovrebbe far riflettere quelli che sostengono che siamo nella ripresa, perché ad oggi questo quadro non è migliorato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	                Immediata smentita alle sparate di Renzi
                
	
	Istat: il clima di fiducia in calo in dicembre
        
	        Come volevasi dimostrare la paura conta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Dalla nota dell’ISTAT
                
	
	L’ISTAT prevede nel 2015 +0,9% del PIL e l'1,4% nel 2016 e nel 2017
        
	        Sembrerebbe tutto positivo, ma la nota alla fine del comunicato mette in guardia: L'attuale scenario di previsione è caratterizzato da ampi margini di variabilità… 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	Istat: Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Ottobre 2015
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Produzione Industriale  -Settembre 2015
        
	        È l’automobile che trascina la crescita, per il resto dei settori produttivi l'attività langue
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Le bugie hanno le gambe corte
                
	
	PIL III trimestre 2015 +0,2% e diventa utopico il +0,9% annuo
        
	        Ad essere con i piedi per terra, sentendosi in ogni caso ottimisti, la crescita che possiamo attenderci è solo dello 0,7%
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	I consumi trainati dagli anziani: fanno girare l’economia più dei giovani
        
	        Censis e Future Concept Lab lanciano il programma di consulenza «Il buon valore della longevità. Dagli scenari alle soluzioni»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	
	Bankitalia : “Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita”
        
	        I risultati dell’indagine sulle imprese italiane indicano una sostanziale stabilità,  indicazioni positive di tendenza al miglioramento. Persiste per le imprese la difficoltà di accesso al credito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	
	Il clima di "fiducia"  che registra l'Istat, non ci convince
        
	        Istat: “Fiducia dei consumatori e delle imprese Ottobre 2015”, Istat Statistiche Falsh, 28 Ottobre 2015, con breve commento
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	                ISTAT “Occupati e Disoccupati”, 30 ottobre 2015 - Dati provvisori
                
	
	30 ottobre 2015: l’Occupazione diminuisce, altro che trionfalismi!
        
	        Continua l’insulsa lettura dei dati economici da parte dei massmedia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	
	Istat: “FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE 28 Settembre 2015”
        
	        Fiducia differenziata: elevata per li consumatori, buona per servizi e imprese di costruzione, timida per il manifatturiero. Meglio evitare trionfalismi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	
	ISTAT: MISURE DI PRODUTTIVITA’ Anni 1995-2014
        
	        L’analisi dell’ISTAT della produttività indica come “la crisi” in Italia è in atto da decenni e,dal 1995, solo in piccola parte può esser addebitata al “lavoro” ma è invece determinata principalmente dagli scarsi investimenti delle imprese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 produttività
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Produzione Industriale - Giugno 2015
        
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	
	ISTAT: “Stima preliminare del PIL II trimestre 2015”
        
	        Nel secondo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nel confronto con il secondo trimestre del 2014.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	CENSIS: “Il cibo al centro della vita sociale degli italiani: salutare, divertente, relazionale, identitario, il nostro migliore ambasciatore nel mondo”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Produzione Industriale - Maggio 2015
        
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	Istat: Fatturato e ordinativi dell’industria - Maggio 2015
        
	        A maggio il fatturato dell'industria, al netto della stagionalità, registra un incremento dell'1,2% rispetto ad aprile. Siamo tornati ai livelli di un anno fa, ancora inferiori a quanto registrato precedentemente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 fatturato
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ordinativi
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese, Luglio 2015
        
	        L'indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a luglio 2015 a 106,5 da 109,3 del mese di giugno. L'indice composito del clima di fiducia delle imprese, scende lievemente, a 104,3 da 104,7 di giugno.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Una disillusione del jobs-act?
                
	
	ISTAT: OCCUPATI E DISOCCUPATI, Giugno 2015 - Dati provvisori
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Il primo dei quattro incontri di riflessione di giugno Un mese di sociale, dedicato a «Rivedere i fondamentali della società italiana»
                
	
	Censis: La ripresa? Gli italiani ancora non ci credono. E nel frattempo si fanno il loro "tesoretto"
        
	        Scettiche sulle prospettive di crescita dell'economia, dubbiose sul rilancio dell'occupazione, sfiduciate nel futuro, le famiglie intanto continuano ad accantonare soldi. È il ritratto di una economia in galleggiamento
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Presentata al V «Welfare Day» la ricerca Censis-Rbm Salute sulla sanità integrativa
                
	
	CENSIS: Emergenza accesso alla sanità: una nuova priorità per il governo
        
	        Cresce la paura degli italiani per la copertura sanitaria nel futuro. Si allungano le attese nel pubblico e si amplia il ricorso al privato, che ormai coinvolge anche i redditi bassi: complessivamente 33 miliardi di euro di spesa sanitaria «out of pocket» nel 2014, un miliardo in più in un anno, e cresce la richiesta per un intervento rapido sulle liste di attesa, la priorità numero uno secondo le famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Dati definitivi
                
	
	Istat: Produzione industriale Aprile 2015
        
	        Il trend indica una leggerissima crescita, anche se il dato mese su mese segna un –0,3%. La “ripresa” non si vede!
            
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “L’economia italiana si trasforma: sarà sempre più apolide”
        
	        Il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno di  “Un mese di sociale”.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Le chiacchiere non fanno PIL
                
	
	La ripresa non c’è! I dati ISTAT sono mal letti
        
	        La crescita, trimestre su trimestre, dello 0,3% è poco significativa. Quella che si deve guardare è la variazione rispetto al primo trimestre del 2014 che da uno zero tondo tondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese, Maggio 2015
        
	        L'indice composito del clima di fiducia dei consumatori, espresso in base 2010=100, diminuisce a maggio 2015 a 105,7 da 108,0 del mese precedente. L'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane, mostra una sostanziale stabilità (102,0, da 102,1 di aprile)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Le illusioni dei chi non sa di economia
                
	
	ISTAT: PIL primo trimestre 2015 +0,1% sul trimestre precedente
        
	        Questo periodo è una “stagnazione” che può portare alla ripresa, ma può anche riportarci alla crisi. Di ripresa l’ISTAT non ne parla, solo i alcuni giornalisti ne parlano
            
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: "Produzione industriale febbraio 2015"
        
	        Anche in questa rilevazione non appaiono segni di ripresa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Commercio al dettaglio - febbraio 2015
        
	        Sempre giù: l’indice segna –0,2%, ma vi sono segnali, seppure contrastanti, di qualche cambiamento
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese Aprile 2015
        
	        Fiducia in diminuzione sia per imprese che per consumatori
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Prezzi al consumo (dati provvisori), aprile 2015
        
	        Secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo segna un incremento dello 0,3% su base mensile e una variazione nulla rispetto ad aprile 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT - Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana – Aprile 
        
	        Nel breve termine si delinea una sostanziale stabilità dello scenario macroeconomico, nessuna notizia del PIL, che dalle informazioni date non dovrebbe essere cresciuto
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	ISTAT: nel 2014 l’occupazione cresce,ma…
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Quasi 9 milioni di italiani pagano di tasca propria per avere un infermiere (e la metà lo fa in nero)”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 assistenza
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infermieri
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 malattia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis “Lazio: boom di media digitali tra i più piccoli, genitori preoccupati”
        
	        Bambini lasciati soli davanti allo schermo: a 10 anni l'80% accende da solo la tv e il 51% naviga da solo su internet
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 lazio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Arriva la ripresa. Le imprese sono pronte, ma la politica rischia il flop a causa di una pubblica amministrazione inefficiente”
        
	        Per il 50,5% degli italiani la pubblica amministrazione funziona male, per il 63,5% non è cambiata e per il 21,5% è addirittura peggiorata. Chiedono il pugno di ferro per corrotti e fannulloni: il 45,3% vorrebbe regole più severe e licenziamenti nel pubblico impiego. Ma 4,2 milioni di cittadini sono ricorsi a una raccomandazione per ottenere un'autorizzazione o accelerare una pratica. E 800mila hanno fatto un regalo a dirigenti pubblici per avere in cambio un favore
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “i media dopo la grande trasformazione”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 radio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Decolla l’e-commerce, tra voglia di risparmio e diffidenza”
        
	        Dal  12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione «L’economia della disintermediazione digitale»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio elettronico
		,
	 
		 e-commerce
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Istat: fiducia dei consumatori e delle imprese
        
	        È per ora l’unico indicatore che faccia intravedere le fine della recessione e di ripresa per ora non se ne parla
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Ennesimo tassello in negativo
                
	
	ISTAT: Febbraio 2015  - Occupati e disoccupati (dati provvisori)
        
	        Cresce la disoccupazione e diminuisce l'occupazione, non ci sono segnali di ripresa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Una conferma che non tutto va come sperato
                
	
	ISTAT - marzo 2015- “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
        
	        Si segnalano elementi contrastanti alcuni certamente positivi, che però non si traducono in una ripresa della produzione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Prezzi al consumo (dati provvisori) 
        
	        Il nostro commento: non si tratta di deflazione da domanda, ma quella positiva dovuta alla diminuzione dei costi di produzione dovuti alla caduta del prezzo internazionale del petrolio
            
	        di G.G-............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	Censis: Diplomati Its: l’82% è soddisfatto dell’esperienza compiuta, il 55% ha trovato lavoro
        
	        L'opinione di giovani, Fondazioni e imprenditori sull'esito occupazionale post-Its secondo i dati dell'Osservatorio sulla costituzione di poli tecnico-professionali di Cnos-Fap e Censis
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 insegnamento
		,
	 
		 istituto tecnico
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Presentati i primi risultati dell’Osservatorio sulla comunicazione web delle università italiane 
                
	
	Censis: "Università 2.0: gli atenei comunicano con i nativi digitali"
        
	        Sempre più attivi su Facebook e Twitter. I commenti delle social community sono prevalentemente positivi (71%). E il 65% degli atenei ha anche una web radio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Diario della transizione/10
                
	
	CENSIS: Il ritorno del ceto medio sull’onda della sobrietà
        
	        Dalla casa all'utilitaria, dai risparmi al nero: Italy is back. Sulla fine della crisi si affacciano nuovi protagonisti della middle class. Le soglie basse di ingresso sono nelle attività di commercio al dettaglio con costi di avviamento contenuti. Il vero nemico restano le disuguaglianze sociali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ceto medio
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: la distribuzione del carico fiscale e contributivo tra i lavoratori e le famiglie - anno 2012
        
	        Cuneo fiscale e contributivo, reddito delle famiglie, differenze territoriali e per fonte di reddito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cuneo fiscle
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro autonomo
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	CENSIS: “Oggi giovani precari, domani anziani poveri: il 65% andrà in pensione con meno di mille euro”
        
	        La “generazione mille euro” avrà ancora meno a fine carriera. Con pensioni molto basse, in caso di non autosufficienza chi pagherà le badanti per tutti? Il futuro grigio dei giovani in un Paese che invecchia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 vecchi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Diario della transizione/11
                
	
	CENSIS: “Sicurezza: aumento record dei furti in abitazione, sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni (+127%)”
        
	        Svaligiata una casa ogni due minuti. Asti, Pavia e Torino le province più colpite. Fenomeno in forte crescita a Milano (+229% tra il 2004 e il 2013), Firenze (+177%), Roma (+120%) e Bologna (+104%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 furti
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Una ventata di ottimismo
                
	
	Istat: un balzo positivo per la fiducia dei consumatori e delle imprese
        
	        A febbraio l'indice di fiducia dei consumatori aumenta in misura significativa, passando a 110,9 da 104,4. Anche l'indice di fiducia delle imprese, mostra un deciso miglioramento, salendo a 94,9 da 91,6 di gennaio 2015
            
	        di G.G............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	
	Istat: peggiora la finanza pubblica, indebitamento netto in rapporto al Pil 3,7% (+0,3)
        
	        La pressione fiscale è stata pari al 40,9%, superiore di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pressione fiscale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione nerali»sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Il sistema di welfare» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 natività
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Lavoro, professionalità, rappresentanze» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014 
                
	
	Il capitolo «Processi formativi» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «La società italiana al 2014»
        
	        Una società satura dal capitale inagito, rischio deflazione delle aspettative
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il Paese delle sette giare 
        
	        C'è una profonda crisi della cultura sistemica. Poteri sovranazionali, politica nazionale, istituzioni, minoranze vitali, gente del quotidiano, sommerso e comunicazione sono sette mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi in un parallelo sobollire. La politica sia arte di guida
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istituzioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: Produzione industriale –0,1% a ottobre
        
	        L'indice a Ottobre 2014  è diminuito in termini tendenziali del 3,0%. Nella media dei primi dieci mesi dell'anno la produzione è scesa dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Indagine dicembre 2014
                
	
	ISTAT: fiducia dei consumatori in calo 
        
	        Il peggioramento riguarda sia la componente economica sia quella personale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: Dicembre 2014 CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE
        
	        Il clima di fiducia delle imprese migliora nel settore manifatturiero ed in quello del commercio al dettaglio; peggiora nel settore delle costruzioni e dei servizi di mercato. L'indice complessivo risulta stabile
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 costruzioni
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                La ripresa è sempre lontana
                
	
	Malgado le chiacchiere di Renzi, la produzione industriale continua a decrescere
        
	        L’ISTAT ci dice: “Nella media del trimestre luglio-settembre la produzione è diminuita dell'1,1% rispetto al trimestre precedente”
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	
	CENSIS: “Con il servizio civile all’estero crescita personale e arricchimento umano”
        
	        Il 74% dei giovani è molto soddisfatto dell'esperienza compiuta. E le competenze e abilità acquisite favoriscono le possibilità occupazionali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizio civile
		,
	 
		 volontariato
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: “Italiani divisi sulla procreazione eterologa”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fecondazione eterologa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 procreazione
		,
	 
		 procreazione assistita
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: cultura della vaccinazione: l’identikit dei genitori italiani
        
	        Timori infondati e bisogno di informazione, tutti gli aspetti di una fiducia da consolidare
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 vaccino
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: "Anche al Sud il lavoro è digitale"
        
	        Il 90% degli studenti calabresi ritiene che Internet aumenti le possibilità di trovare lavoro, il 97% partecipa ai social network
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 meridione
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                Estratto da Notizie Falsh dell'Istat . CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI III trimestre 2014
                
	
	L'Italia non esce dalla recessione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: “La sedentarietà è il vero male del secolo, ma è curabile”
        
	        De Rita ai medici sportivi: «Far muovere gli italiani è possibile». Il 30% dei sedentari comincerebbe a fare esercizio fisico se solo avesse i consigli giusti da un esperto
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sedentari
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: "Sanità: italiani sempre più informati, ma rassegnati al «fai da te»"
        
	        Il 70% si ritiene informato, ma il 55% teme la confusione. Il 49% giudica inadeguati i servizi sanitari della propria regione e la percentuale sale al 72% al Sud. Colpa delle liste d'attesa, per il 64%. Per il 45% il ticket è una tassa iniqua e per il 35% i farmaci garantiti dal Ssn sono insufficienti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sanità pubblica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Censis: mercato immobiliare dimezzato, edilizia prima vittima della crisi. Ma la colpa è anche della burocrazia
        
	        Nell'edilizia residenziale vi è progressivo passaggio a una prevalenza di manutenzione e recupero diffuso. Ciò spiega la grave crisi delle imprese edilizie strutturate e dell'occupazione regolare, e al contrario la crescita del sommerso
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 edilizia abitativa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: Produzione Industriale luglio 2014
        
	        Si conferma che non siamo usciti dalla crisi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/8
                
	
	Censis - Decollo della scuola digitale? La bolletta per internet veloce è di 7,9 euro al mese per studente
        
	        Oggi le famiglie spendono 110 euro all'anno per alunno per il funzionamento delle scuole. Contributi dei privati fermi al 2,3%. Ma per la connettività servono risorse aggiuntive
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 digitale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/9
                
	
	Censis - L’azienda più liquida d’Italia? Gli italiani 
        
	        Boom di contanti e depositi bancari: 234 miliardi in più rispetto al 2007 (+9,2%). Nella crisi consumi azzerati, investimenti immobiliari dimezzati, liquidità delle famiglie salita a 1.209 miliardi. Ecco che fine hanno fatto i soldi degli italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Indagine ISTAT - ISFOL condotta nel 2012/13
                
	
	Le professioni in tempo di crisi: competenze, abilità e condizioni di lavoro
        
	        Quali sono le caratteristiche e le opportunità per “non restare” disoccupati a lungo, quali quelle più gratificate e quelle meno
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: il clima di fiducia delle imprese scende
        
	        Ancora una conferma che la ripresa è lontana 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Estratto da “Statistiche flash: PREZZI AL CONSUMO Luglio 2014”
                
	
	Istat: l’inflazione è quasi a zero e in dodici comuni capoluogo è deflazione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Comunicato Stampa
                
	
	Istat: Fiducia dei consumatori peggiora
        
	        Ad agosto 2014 l'indice del clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 diminuisce a 101,9 da 104,4 del mese precedente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Dal Comunicato Stampa
                
	
	ISTAT: Clima di fiducia delle imprese, Agosto 2014 scende a 88,2 da 90,8 di luglio
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Dai Comunicati Stampa dell'Istat
                
	
	Occupazione:  Luglio 2014 (dati provvisori) e II trimestre 2014
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Dalle Statistiche Flash 
                
	
	Istat Agosto 2014 - Prezzi al consumo - Dati provvisori 
        
	        La deflazione è dietro l'angolo!
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                La vera faccia della crisi italiana
                
	
	Censis: Mezzogiorno abbandonato a se stesso
        
	        Al Sud redditi più bassi che in Grecia. Qui il 60% dei posti di lavoro persi dall’inizio della crisi. Spesa pubblica per l’istruzione superiore del 25% a quella del Centro-Nord, ma i livelli di apprendimento sono peggiori. E si fugge dalla bassa qualità dei servizi nella sanità e all’università
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                I risultati della prima indagine
                
	
	Istat: le persone senza dimora
        
	        Le persone senza dimora stimate dalla rilevazione corrispondono a circa lo 0,2% della popolazione  residente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dimora
		,
	 
		 disagio
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 povertà
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Quando le statistiche ricordano quelle di Trilussa
                
	
	Istat: "Consumi delle famiglie nel 2011", informazione da leggere con molta cautela
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Considerazione sui risultati dell’indagine
                
	
	Istat: la fiducia dei consumatori nell’economia italiana prosegue a diminuire
        
	        In maggio l'indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 88,8 a 86,5. Regge la fiducia “personale”, mentre continua la perdita di fiducia sul clima economico generale che  scende da 71,6 a 64,4
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                “Report” dell’Istat
                
	
	I laureati e il lavoro
        
	        I risultati confermano la crisi in atto e le differenze Nord-Sud
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 laurea
		,
	 
		 laureati
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Una ricerca del Censis dà nuova speranza
                
	
	Cavalieri del Lavoro: nonostante le difficoltà, l’Italia riuscirà a venirne fuori 
        
	        Qualità, brand e presenza all’estero sono i fattori di successo. Ma ora servono misure strutturali e organiche per rilanciare l’economia nazionale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cavalieri del lavoro
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Istat: la fiducia dei consumatori a febbraio migliora
        
	        Il miglioramento registrato non è però tale da indicare una reale inversione di tendenza
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Censis: “Italiani, individualisti pentiti”
        
	        Famiglia, gusto per la qualità della vita, religiosità, amore per il bello, rispetto degli altri: i valori per vivere meglio insieme. Dopo il ciclo dell’individualismo, la riscoperta delle relazioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Non avere una visione del futuro significa concentrarsi sulla conservazione dell’esistente
                
	
	Censis: Italiani imprigionati nel presente
        
	        Manca una visione del futuro. In Europa i nostri giovani sono quelli che meno hanno intenzione di avviare una propria attività autonoma (il 27,1% contro una media europea del 42,8%) 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 gioco d'azzardo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 spesa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il Censis ha misurato l'opinione degli italiani
                
	
	Federalismo fiscale: le attese sulla riforma spaccano in due il Paese
        
	        Al Nord si spera in una migliore gestione della spesa pubblica, al Sud si teme un aumento del divario territoriale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio
        
	        La società slitta sotto un’onda di pulsioni sregolate. Viene meno la fiducia nelle lunghe derive e nell’efficacia delle classi dirigenti. Tornare a desiderare è la virtù civile necessaria per riattivare le dinamiche sociali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/ 2010
                
	
	La Formazione secondo il Censis
        
	        I problemi della scuola passati al setaccio e considerazioni finali dell'autore sulla riforma in atto
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Lo stato dell'economia
        
	        I consumi in ristagno, la disoccupazione, la perdita di competitività, la mancanza di investimenti pubblici mirati sono i principali problemi emergenti dal rapporto del Censis
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I punti che bloccano l'economia
        
	        Nell'analisi del Censis: la situazione del lavoro tra flessibilità e la disoccupazione giovanile, la despecializzazione imprenditoriale, il  credito al consumo, le voci obbligate nel bilancio delle famiglie
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 credito alle familgie
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Gli intrecci perversi
        
	        Debito pubblico ed evasione fiscale sono certamente i problemi primari, ma anche l'uso dell'urbanistica come finanziamenti dei comuni, il disservizio idrico, la mancanza di attenzione al problema energetico e la green economy
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I problemi della Politica
        
	        La figura del “leader che tutto risolve” sta tramontando a causa delle troppe inadempienze della classe politica e dei suoi capi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Questo appare dai risultati dell'indagine 2004 
                
	
	I laureati di oggi sono migliori di quelli di ieri!
        
	        VII° Indagine di AlmaLaurea sul 
            
	        di C.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 almalaurea
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 statistiche
		,
	 
		 università