Blog   SETTEMBRE  2108 
 
	
	
	Cosa resta delle Muraine di Bergamo? Oltre a numerosi ruderi sbocconcellati, c’è ancora molto
        
	        Lungo tutto il tracciato delle Muraine troviamo resti della antica difesa, ma oltre a questo sono rimaste tracce di vita che pervadono ancora oggi Bergamo. Difficile cancellare secoli e secoli di storia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mura venete
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2018 
 
	
	                Un po' di chiarezza sulla storia di Bergamo
                
	
	Le Muraine di Bergamo, una storia poco conosciuta che attraversa un millennio
        
	        Per conoscere la storia di questa cinta muraria,che oggi sembra scomparsa, si deve risalire al XII secolo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mura venete
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2017 
 
	
	                Storia di una ricerca nata da una curiosità
                
	
	Bergamo: il mistero della Cappella della Peste e le Muraine
        
	        La Cappella della Peste di Via Palma il Vecchio, una testimonianza antica. Ma non era troppo vicina alla cinta daziaria di Bergamo, chiamata Muraine?  Dove passavano le Muraine attorno al Borgo di San Leonardo? La Cappella è stata spostata quando negli anni ’80 sono stati abbattuti i complessi industriali Zopfi e Arti Grafiche e realizzato il complesso del “Triangolo”?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apparizione
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte antica
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cappella della peste
		,
	 
		 mura
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 san leonardo
		,
	 
		 triangolo
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il declino dell'impero americano” di Sergio Romano
        
	        Pochi lo sanno, ma gli USA stanno perdendo quota nel mondo della politica mondiale e questo a noi dell'Europa può creare tanti danni 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 impero
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 romano
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	
	Borderline. Artisti tra normalità e follia
        
	        Estratto dal testo in catalogo	della mostra
            
	        di Giorgio Bedoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	
	Del margine
        
	        Estratto dal testo in catalogo della mostra“Borderline. Artisti tra normalità e follia”
            
	        di Sarah Lombardi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Dieci lezioni sull'Italia contemporanea. Da quando non eravamo ancora nazione... a quando facciamo fatica a rimanerlo” Di Mario Isnenghi 
        
	        Un modo serio di leggere la Storia d'Italia che ci può aiutare a leggere l'oggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fascismo
		,
	 
		 isnenghi
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“L'uomo di superficie” di Vittorino Andreoli
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 andreoli
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	I soldi dei partiti Di Elio Veltri e Francesco Paola
        
	        Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finaziamento pubblico
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 paola
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 veltri
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Adesso basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita. Filosofia e strategia di chi ce l'ha fatta” di Simone Perotti
        
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 libro
		,
	 
		 perotti
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Gramsci, Manzoni e mia suocera. Quando gli esperti sbagliano le previsioni politiche” di Ilvo Diamanti 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 diamanti
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Vi consigliamo
                
	
	“La lobby di Dio” di Ferruccio Pinotti
        
	        Fede, affari, politica. La prima inchiesta su Comunione e Liberazione e La Compagnia delle Opere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cl
		,
	 
		 compagnia delle opere
		,
	 
		 comunione e liberazione
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Elogio del moralismo di Stefano Rodotà
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 rodotà
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La moneta della discordia” di Giovanni Moro, Mazzuca Lucia, Ranucci Roberto
        
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il disagio della democrazia” di Carlo Galli
        
	        L'evoluzione del concetto di democrazia dall'antica Atene ad oggi, i problemi, oggi e la possibile evoluzione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 galli
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	
	È  uscito il BOLLETTINO 2011 della Fondazione Musei Civici Di Venezia 
        
	        Bozzetti e modelli di Giovanni Maria Morlaiter, Studi, Contributi e Attività
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 bollettino
		,
	 
		 musei civici di venezia
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Cavalcata nei nostri problemi del vivere: dalle mode alle virtù cardinali
                
	
	Il minimalismo ci salverà?
        
	        Dopo gli anni del boom siamo stati investiti dal “consumismo” e dalla necessità di “apparire”; ora la crisi economica c’impone di rivedere il modo con cui impostiamo la nostra vita: è necessario “consumare” anche l'inutile?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 minimalismo
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		,
	 
		 virtù cardinali
		,
	 
		 vita
		,
	 
		 vizi capitali
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Così è la vita. Imparare a dirsi addio” di Concita De Gregorio
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 de gregorio
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Democrazia” di Gherardo Colombo
        
	        Un breve, chiaro ed esauriente saggio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 colombo
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Leggendo “Mangiar da streghe” di Laura Rangoni e Massimo Centini
                
	
	Il cibo e le streghe
        
	        ...con la leggenda, inventata al Rifugio Taramelli, “L a Grappa delle streghe”, che trova qui un riscontro storico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 centini
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 contadini
		,
	 
		 medioevo
		,
	 
		 rangoni
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 streghe
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sul mondo fiabesco e quello reale
                
	
	Fiabe, cibo e rivoluzione
        
	        Risvegliare le coscienze per immaginare un mondo migliore è un compito delle fiabe; lasciamo che lo svolgano, leggiamole
            
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	
	Il Grande Albero delle Rinascite: le fiabe delle Terre d’India
        
	        Introduzione al catalogo di “Le immagini della fantasia” 29a mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia
            
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 india
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 sàrmede
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La Repubblica romana del 1849” un libro di Marco Severini 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 italia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 risorgimento
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La generazione tradita. Gli adulti contro i giovani” di Pier Luigi Celli
        
	        Riflessioni sulla condizione dei giovani, le cause e le possibili soluzioni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 celli
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Il Denaro in testa di Vittorino Andreoli 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 andreoli
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 psichiatria
		,
	 
		 psicologia
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 ricchezza
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		,
	 
		 soldi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“L'insostenibile leggerezza del ponte”  di Lucio Gellio Metello
        
	        Cos'è il ponte? E' utile o no? Quanto costerà? Chi né finanzierà la realizzazione? Siciliani e Calabresi davvero né otterranno beneficio? Queste le domande più comuni a cui dà risposte questo libro
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 libro
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 ponte
		,
	 
		 ponte di messina
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	
	La paura e le fiabe
        
	        I bimbi oggi hanno paura, paura di morire. Forse non ci sono più le fiabe?
            
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Riflessioni leggendo
                
	
	“La paura è fatta di niente” di Rosa Tiziana Bruno e Antonio Boffa
        
	        Da una recensione a alcune considerazioni su paura ed educazione della personalità
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Gherardo Colombo - “Regole raccontate ai bambini”
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 colombo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Ira. La passione furiosa. I 7 vizi capitali” di Remo Bodei 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bodei
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Letto e commentato per voi
                
	
	La malattia dell'Occidente di Marco Panara
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 panara
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		,
	 
		 speculazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La libertà dei servi” di Maurizio Viroli 
        
	        Se essere cittadini liberi vuol dire non essere sottoposti ad un potere enorme e assolvere i doveri civili, è evidente che gli italiani non possono dirsi liberi: ossia, sono sì liberi, ma liberi nel senso della libertà dei sudditi o dei servi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Lettura critica
                
	
	Banchieri, politici e militari - Passato e futuro delle crisi globali di Innocenzo Cipolletta 
        
	        Un libro che parla delle crisi economiche dell’ultimo mezzo secolo, che ci fa riflettere su certe tendenze “conservatrici” e indica i veri interventi da attuare per evitare che le crisi ci travolgano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 cipolletta
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riproduzione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Ma le Donne No!” di  Caterina Soffici
        
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 soffici
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Così in terra, come in cielo” di Andrea Gallo
        
	        La recensione di un libro speciale
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 don gallo
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura” di Piero Dorfles
        
	        Un libro che si interroga sui problemi etici della nostra società
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Storia della camorra di Francesco Barbagallo 
        
	        Un libro avvincente che ci fa conoscere cosa sia la Camorra e... che si può combattere, togliendogli il suo scudo: la politica.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camorra
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Parole del gusto, linguaggi del cibo 
                
	
	“Misticanze” di Gian Luigi Beccaria
        
	        Parole del gusto, linguaggi del cibo
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cucina
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Come mi batte forte il tuo cuore - Storia di mio padre, di Benedetta Tobagi 
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tobagi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Avarizia - La passione dell’avere” di Stefano Zamagni
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 avarizia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Sulle regole” di Gherardo Colombo 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 colombo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legalità
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                L’incredibile potere della narrazione
                
	
	Le mille e una notte: كتاب ألف ليلة وليلة  /  هزار و یک شب 
        
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 favola
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 mille e una notte
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 sherazade
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Malascuola” di Claudio Cremaschi
        
	        Un libro da leggere prima di parlare di “riforma e contro riforma” della scuola
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Negri, froci, giudei & co. L'eterna guerra contro l'altro” di Gian Antonio Stella
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stella
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	"Fabrizio Dè André" di Silvia Sanna
        
	        Un libro che percorre la vita di De André e studia le tematiche poetiche del cantautore
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cantautori
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fabrizio dé andré
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 poesia
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 sanna
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                L’analisi di una fiaba
                
	
	“LA SIRENETTA”: cronaca di una morte sconfitta
        
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	La Cura 
        
	        In questo libro Michele Ainis presenta anamnesi e diagnosi dei mali dell'Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ainis
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	"Le mille balle blù" di Peter Gomez e Marco Travaglio 
        
	        Un libro che consigliamo a tutti, specialmente a chi 
ama Silvio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gomez
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 travaglio
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Letto per voi 
                
	
	“Il diavolo in cattedra” di Piergiorgio Odifreddi
        
	        Edoardo Boncinelli lo definisce: "Una breve ma scintillante storia della logica occidentale da Socrate ai giorni nostri"
            
	        di Giovanni Gelmini ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 filosofia
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 odifreddi
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Tra storia fantastica e sociologia
                
	
	Il cibo e la fiaba
        
	        I significati simbolici attribuiti al cibo appaiono in modo molto preciso nell’analisi delle fiabe. E per accontentare anche la bocca alla fine un dolce ricetta per il “principe azzurro”
            
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cucina
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Per non morire di mafia, di Pietro Grasso - Alberto La Volpe
        
	        Un libro autobiografico, una testimonianza, una attenta analisi dei sistemi mafiosi , l’individuazione dei modi per contrastarne il potere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 grasso
		,
	 
		 la volpe
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Riflessioni leggendo
                
	
	“Sulla Mafia” di Dacia Maraini
        
	        Un libricino importante, con una raccolta di articoli scritti in 16 anni sul Corriere della Sera,  che mostrano la realtà della mafia e abbozza a come difendersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 maraini
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Un  saggio di Tommaso Padoa-Schioppa
                
	
	La veduta corta
        
	        In forma di conversazione con Breda Romano, lo studioso dei mercati finanziari, fornisce spiegazioni e spunti di riflessione sul “Grande Crollo della finanza”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 india
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 padoa schioppa
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	                Un libro di Matematica ricreativa
                
	
	Rudi Ludi scritto dai “rudi matematici”: Rodolfo Clerico, Piero Fabbri, Francesca Ortenzio
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 ricreativo
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Lo stupro del simbolo
        
	        Noi assegniamo emotivamente significati simbolici ai segni, ma usi maniacali dei simboli o il legame a fatti storici scioccanti  possono modificarne il significato ad esso attribuito
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 simbolo
		,
	 
		 società
		,
	 
		 svastica
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	
	Ecco la Street art
        
	        Due termini entrati ormai nel linguaggio comune: Street art, Arte di strada, e Street artists, Artisti rappresentanti della street art, altresì artisti di strada. Parliamone...
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 writers
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	
	Videogames – pro e contro
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gioco
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 realtà
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 video
		,
	 
		 videogames
		,
	 
		 violenza