Blog   DICEMBRE  2020 
 
	
	
	Unicredit, arriva la resa dei conti per Jean Pierre Mustier
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 mustier
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 padoan
		,
	 
		 unicredit
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Facciamo il punto della Renzite che sta distruggendo l’Italia
        
	        Un comunicato di AP rafforza la mia idea: torna la vecchia DC per un bel Governo con la destra
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Esodo. Un evento di portata biblica che mostra i difetti dell'Occidente 
        
	        L'esodo: una fiumana che mette in evidenza le pecche dell'UE
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 esodo
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occidente
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	Il FMI sbugiarda Renzi e Padoan
        
	        l PIL non crescerà nel 2015 dello 0,7% perché non è possibile. Ecco perché!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 FMI
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Bolle l'acqua in pentola? Crisi o ripresa?
        
	        A secondo dell’interesse politico, c’è chi ad ogni sussulto grida, da ormai quasi un decennio: "ecco la ripresa" e chi invece dice che non c’è.  Ma le definizioni di “crisi” e “ripresa” sono abbastanza precise e… vediamo se l’acqua bolle o no
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 ripresa
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                Considerazioni a ruota libera
                
	
	2015: la “ripresa” che non verrà
        
	        Perché ci sia una ripresa reale, non basta che s’incrementino le esportazioni, occorre che riparta la fiducia degli italiani
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 previsioni
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Opinione politica - Elezioni Europee
                
	
	Chi votare? Un bel problema!
        
	        Gli elettori sono sconcertati. Una campagna elettorale fatta d’insulti, di paure e di cose di impossibile rilievo “europeo”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 tsipras
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                La mia analisi del voto, di là delle consuetudini di “destra” o “sinistra”
                
	
	Europee: perché questo voto?
        
	        Se cerchiamo le motivazioni al voto esce una lettura molto stimolante
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 tsipras
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	
	Bergamo futura Città Metropolitana?
        
	        Bergamo e l'area Metropolitana – L'evoluzione della popolazione, problemi e opportunità. Alcune considerazioni sul passato recente e sul futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città metropolitana
		,
	 
		 demografia
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Il punto politico
                
	
	Dove stiamo andando?
        
	        La crisi galoppa e i politici blaterano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	La politica assurda
        
	        Perché mai un governo dovrebbe cadere a causa della condanna ignominiosa di un politico?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 epifani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Che il governo cada!
        
	        La caduta del Governo è sempre meglio di avere un Governo sotto ricatto. Questo “inciucio” non si doveva fare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Il problema di Berlusconi e l'Italia 
        
	        Un balletto indecente che toglie l'attenzione dalla realtà drammatica in cui viviamo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Crisi profonda e ci stanno prendendo per il culo!
        
	        La situazione italiana è drammatica,ma la soluzione proposta dalla politica è il semi-presidenzialismo. Che significato dobbiamo attribuire a questa operazione?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Decreto del fare... poco, troppo poco!
        
	        Un decreto che sarebbe stato utile cinque anni fa, ma allora la crisi “non c'era” né era “prevedibile”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	Gli ultimi giorni di Napolitano nel caos della politica italiana
        
	        Il quadro politico è fortemente degenerato, le larghe intese sono, in concreto, impossibili perché gli obiettivi dei partiti sono divergenti e non tengono conto delle necessità dell'Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 saggi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Perché mai il prossimo Presidente della Repubblica deve piacere a Berlusconi?
        
	        Siamo di fronte ad un ennesimo inciucio di dalemiana memoria?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bonino
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 rodotà
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Lo tsunami promesso da Grillo c'e' stato. Cosa resta ora?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                La prima settimana post elettorale è stata sconcertante
                
	
	Grillo non ha più la bussola?
        
	        l comico genovese dice di tutto e il contrario di tutto, lasciando tutti sconcertati, L'ultima trovata per evitare la presa di responsabilità è il Governo tecnico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Governissimo o non governissimo, ma il vaffa impera
        
	        La nuova parola che gli italiani dovranno imparare dopo austerity e spread sarà governissimo?
            
	        di Chiara Di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dopo la direzione del PD
                
	
	Otto proposte di Bersani per stanare i grillini
        
	        Alla base del governo proposto da Bersani ci sono otto punti che ripropongono il programma elettorale del Pd. Escluso un governo col PDL
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	E venne il tempo della verità
        
	        Grillo, Berlusconi ed il PD non possono più nascondersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	In attesa di un Governo
        
	        Il paese sta scivolando verso il disastro economico, ma un nuovo Governo sembra sia lontano. Il pre-incarico a Bersani è significativo
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Il Governo: Berlusconi o Grillo saranno le cariatidi?
        
	        Gli elettori hanno parlato chiaro sia nelle urne sia nelle primarie: perché nei partiti c'è chi vuole ancora ignorare questo? Perché Grillo si trincera dietro questioni appiccicaticce per non assumere le sue responsabilità? Risposte difficili, ma ci proviamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                Considerazioni preelettorali
                
	
	Ci vuole altro che restituire l'IMU della prima casa per risolvere i nostri problemi!
        
	        L'esempio d’idiozia politica, che si lega all'idiozia degli elettori, l'abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi e nelle orecchie di una campagna elettorale che ricorda più il teatrino dei burattini
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Una riflessione sui fatti di ieri e di oggi
                
	
	Dove vanno i sindacati?
        
	        Alcuni s’inchinano al potere, altri pensano a globalizzare i diritti sindacali, ma forse sarebbe bene che qualcuno pensasse a riconquistarli in Italia
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cgil
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 landini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partecipazioni statali
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 uil
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Considerazioni al margine 
                
	
	Nobel per la pace all’UE, ma non senza dubbi
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 nobel
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Obama President: considerazioni al margine 
        
	        I quattro anni passati non hanno trovato corrispondenza con le attese. Ora si spera che possa dimostrare finalmente di meritare il premio Nobel per la Pace, che gli fu assegnato sulla fiducia, e che ci guidi fuori dalla crisi
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Commento al comunicato stampa del Consiglio dei Ministri
                
	
	Legge di stabilità: tagli minimi all'IRPEF ed altro
        
	        Riduzione della “spada di Damocle” dell'aumento dell'IVA dal 2% all'1%
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Il dubbio
                
	
	Renzi è liberaldemocratico? 
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 belpietro
		,
	 
		 dell'utri
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La legge elettorale che non verrà
        
	        Il cambiamento è necessario, ma quale?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elettorato
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Incertezza totale
                
	
	La crisi continua e continua l'imbecillità della politica 
        
	        È possibile una guerra mondiale? L'euro diventa unione politica o si sgretola? Elezioni subito o a primavera? E chi potrebbe vincere?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	La nuova politica dei venditori di “Beni Comuni”
        
	        Fallita l'era dei partiti....è l'ora dei cittadini comuni, ma sono davvero comuni?
            
	        di Angela Ciaccafava ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cittadini
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Alcune considerazioni generali
                
	
	Attenti alle lagnanze di chi perde i “benefit” della spesa pubblica
        
	        I tagli riducono lo spazio per benefici inutili, per la corruzione, per le poltrone inutili. Prima di ascoltare chi alza la voce è opportuno pensare a quali vantaggi perde, anche se sicuramente ci sono cose che possono essere migliorate
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Occorre il cambiamento: a noi il compito di dare la giusta spinta
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cittadini
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Leggendo “L'uomo di superficie” di Vittorino Andreoli
                
	
	“La ricchezza dentro la mente”: per quanto ancora?
        
	        Considerazioni sulla crisi economica che viviamo sulla base del boom che abbiamo vissuto
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 andreoli
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Grandi sacrifici, ma la speranza è tornata
                
	
	100 giorni passo dopo passo verso per la salvezza
        
	        Monti in poco tempo ha cambiato le prospettive dell’Italia passata da paese da guardare con sospetto a paese che trascina l’Europa verso il nuovo assetto
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Finanziamento pubblico ai partiti: che storia!
        
	        Facciamo un po’ di conti e scopriamo la sete di denaro di una politica che non si accontenta e ha perso il senso della democrazia, oltre a quello della misura
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finaziamento pubblico
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Critica all’8 marzo che viviamo 
        
	        L’enfasi e l’euforia per un giorno di libertà fa pensare a 364 di repressione. Questo è ciò che rende ridicolo questo giorno
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 critica
		,
	 
		 femminismo
		,
	 
		 festa della donna
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Profumo di donna
        
	        Considerazioni sull’immagine, ruolo e “favori” per la femmina
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 immagine
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Commento settimanale
                
	
	Il “buon governo” non fa contenti tutti
        
	        I risultati già ottenuti smentiscono chi cavalca lo scontento. Vediamo quello che c'è nel decreto e che pochi sanno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Michel Martone provoca
                
	
	28 anni, non sei ancora laureato? Sei uno sfigato! Ma forse è vero
        
	        È una questione di cultura. Se le Università svolgessero in modo corretto il loro ruolo, non ci sarebbero tanti “sfigati”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 martone
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                La piazza agitata
                
	
	Rivoluzione! E poi?
        
	        La rivoluzione è possibile, ma è sicuramente un disastro per le classi povere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Considerazioni di fine anno
                
	
	L'Italia si basa su corruzione, evasione e criminalità
        
	        I pessimi governi di Berlusconi ci hanno messo in ginocchio. Non diamo la colpa a Monti, tanto con le colpe non risolviamo i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Ragionamenti inutili
                
	
	Qual è il vero costo della politica?
        
	        Ci dicono 15mila euro al mese per parlamentare, ma il vero costo è molto superiore, perché si lega all'incapacità, al clientelismo e alla corruzione
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 clientelismo
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	Monti e le attese degli italiani 
        
	        L'ambiente politico è cambiato nettamente e i primi atti del Governo segnano il ritorno all'azione politica vera e alla sobrietà
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiat
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 passera
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	
	Qualche pensiero sulla Manovra del 5 dicembre 2011
        
	        Sinteticamente analizzati: pensioni, sistema degli investimenti, smantellamento degli apparti politici nelle Province, evasione fiscale, patrimoniale, misure per le imprese 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Le contraddizioni della nostra società
                
	
	Chiediamo a gran voce sicurezza, ma nulla facciamo per averla
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Gli italiani sognano un'altra manovra e i populisti li illudono
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	
	Il Sud sta cambiando, ma i giovani fanno la differenza
        
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla società del XXI secolo
                
	
	Internet ha cambiato la società. I fatti lo dimostrano
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censura
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Guardiamo oltre i nostri confini
                
	
	Cosa succede nel mediterraneo del sud
        
	        Il quadro geopolitico è cambiato e Israele è nell'angolo. La situazione è molto pericolosa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 arabo
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 turchia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un intreccio ingarbugliato
                
	
	I problemi del momento: pensioni, economia e giovani
        
	        Si parla di pensioni, ma la disoccupazione giovanile incide anche su chi deve andare in pensione e lo stallo dell'economia pervade tutti i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 eco
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La violenza è di destra o di sinistra?
        
	        La risposta c'è ed è una sola
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 dittatura
		,
	 
		 fascismo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Ma quanto fumus c'è! 
        
	        Il conflitto tra giudici e politici inizia con “Mani Pulite” e non è stato ancora risolto, perché? La Lega ora può giocare la carta vincente o autoestinguersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	
	Osservazioni su un modo incongruente
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Leggendo “La collina dei conigli” di Richard Adams
                
	
	L'arte triste e i conigli di Adams
        
	        Proseguiamo il discorso sulla “tristezza” nell'arte. Perché c'è?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Libertà e comunicazione
        
	        Riuscirà il nostro amico a mettere il bavaglio ad internet?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blog
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                I problemi della comunicazione di oggi
                
	
	Internet e i social network sono realmente un pericolo?
        
	        Perché porre le nuove tecnologie al rogo? Ci sono pregi e difetti, ma sono simili a quelli che ritroviamo nella vita quotidiana e nei mezzi di comunicazione tradizionali
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Prosegue il dibattito sulle manovre
                
	
	Che fretta c'era – Secondo decreto, seconda puntata
        
	        Decreti urgentissimi, da far passare senza discussione nel Parlamento. Questa sembra l'ultima moda del legiferare adottata da quest’indegno Governo, con l'appoggio di Napolitano e Bersani e con di tutto e di più
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Il Comunicato Stampa dell’AGCOM
                
	
	Manovra: da decreto spinta positiva per le liberalizzazioni, ma servono modifiche per ottenere i risultati sperati
        
	        Deroghe alla liberalizzazione dei servizi privati dovranno essere valutate con rigore. Vanno riviste le soglie per le gare nei servizi pubblici. Per le privatizzazioni occorre garantire procedure ad evidenza pubblica. Sulle professioni eliminare il riferimento legale alle tariffe e ridurre la durata del tirocinio. Prevedere esami di Stato contemporanei alla laurea
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agcom
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 ordini professionali
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 tariffe
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Geopolitca
                
	
	Tripoli liberata! Ma è l'inizio o la fine?
        
	        L'instabilità dei paesi del sud mediterraneo, dal Medio Oriente fino alla Cina e dell'Africa sembra essere aumentata. Che cosa sta succedendo? Il rischio della terza guerra mondiale passa per Israele
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 turchia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Ma che fretta c'era!
        
	        Una manovra ingiusta e dannosa, che non tocca le vere cause del disastro italiano
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	
	Il principio di Peter si applica anche a Berlusconi?
        
	        Se è così, c'è un grave pericolo per noi, vediamo quale
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Quale arte?
                
	
	Arte Triste: una necessità o un errore?
        
	        Perché non la gioia? Forse perché è più facile smuovere le lacrime che il sorriso?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Lo sfogo di una giovane
                
	
	Il titolo non fa l'uomo! 
        
	        Così la nostra società del “benessere diventa la società del “malessere”
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ancora violenza!
        
	        La nostra società è al limite di sopportazione civile, ma non è la violenza la via per risolvere i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Considerazioni sul razzismo
                
	
	Ratko Mladic: Borghezio sostiene che è un patriota
        
	        Le colpe del razzismo sono di tutti, dei politici in particolare
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 borghezio
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 mladic
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Elezioni amministrative
                
	
	L'Italia s'è desta!
        
	        Cosa è successo agli italiani che hanno detto no a Berlusconi? E adesso il Governo? L'opposizione? I referendum ci attendono!
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pisapia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Le bugie dei potenti
                
	
	Ma che riforma fiscale? Sono tutte balle direbbe un Bossi savio
        
	        Non si possono tagliare le entrate, non si possono tagliare le spese. Cosa si deve tagliare allora? Dove andrà la Lega?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Considerazioni sull’omofobia
        
	        Leggendo “Mia figlia follia” di Savina Dolores Massa 
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 omosessualità
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Considerazioni sui documenti Censis
                
	
	La cultura dominante nell'Italia di oggi
        
	        Una volta c'era la “rispettabilità” oggi c'è “l'apparire”, ma cosa significa questo cambiamento? Cosa dobbiamo considerare primari: i “diritti” o i “doveri”?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apparire
		,
	 
		 diritto
		,
	 
		 dovere
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 rispetto
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Meglio tardi che mai: giustizia per gli indiani negli Stati Uniti
        
	        In Italia invece… la prescrizione cancella i diritti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 indiani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pellerossa
		,
	 
		 società
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Critica politica
                
	
	'mondezza emergente: da Napoli alla P4
        
	        Una classe politica incapace sta cercando inutilmente di sopravvivere e fa tantissimi danni
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla crisi del Maghreb
                
	
	L’Europa dove è?
        
	        I problemi del Mediterraneo sono affrontati in ordine sparso e in modo contraddittorio. Ancora un occasione persa per una Europea che voglia contare
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 maroni
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	Lotte intestine e non nella destra governativa
        
	        Le elezioni sono alla porta e la destra si presenta con enormi contraddizioni; cosa vuol dire?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Questo Governo vuole cambiare l'Italia
                
	
	Testamento biologico: provvedimento contro la libertà
        
	        Ancora una volta leggi liberticide che cercano di superare i limiti imposti dalla nostra Costituzione per garantire la democrazia e il rispetto dell'uomo
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 donadi
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 eutanasia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 mura
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 palagiano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 testamento biologico
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Cosa abbiamo preparato per i nostri giovani?
        
	        Vedo un quadro desolante della nostra società, e non scarichiamo le colpe per favore
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Il punto della settimana
                
	
	Per favore, Napolitano, pensaci tu!
        
	        La politica è un disastro, ma l'economia non è da meno. Considerazioni semiserie, per non piangere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghezio
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Il processo breve è una forma di ingiustizia
                
	
	Che il Presidente della Repubblica sciolga le camere per salvare l’Italia!
        
	        L'elenco di alcuni importanti processi a rischio prescrizione con il "processo breve".
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 processo breve
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                La Marcegaglia accusa...
                
	
	... ma il Governo ha lasciato soli tutti e pensa ai fatti suoi
        
	        Il Governo non fa l'interesse degli italiani, nessun provvedimento per rilanciare economia e occupazione. Le riforme vanno in senso sbagliato e non servono ai cittadini
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Riflessione sull'Omelia della Domenica delle Palme
                
	
	Le tre domande di Tettamanzi 
        
	        Sembrano fatte per qualcuno, ma noi ne siamo estranei?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tettamanzi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	
	Non serve essere geni per…
        
	        Alcune osservazioni “normali”, sulla incapacità cronica della politica di affrontare i problemi reali; anche se ma la colpa è nostra (o quasi!)
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 controinformazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 profugo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	
	Governo del F...
        
	        Cosa significano gli ultimi avvenimenti? È possibile che Bossi abbia deciso di chiudere definitivamente con Berlusconi e stia cercando il casus belli? 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il Censis ha misurato l'opinione degli italiani
                
	
	Federalismo fiscale: le attese sulla riforma spaccano in due il Paese
        
	        Al Nord si spera in una migliore gestione della spesa pubblica, al Sud si teme un aumento del divario territoriale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Le puttane mettono in luce un problema sociale
                
	
	Il ritorno di Lilith 
        
	        Gli scandali causati dai festini, legati al mestiere più antico del mondo e alle papi-girls, mostrano un pericoloso cambiamento nella morale comune, che mina la convivenza civile
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 morale
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 prostituzione
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Il fatto che fa discutere
                
	
	Globalizazione e diritti
        
	        Riflessioni su “Mirafiori” dopo l’intervista di Fazio a Landini 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                La situazione italiana
                
	
	L'economia langue e la Politica se ne frega
        
	        Difficile pensare ad una ripresa dell'economia; l'esempio di Marchionne dovrebbe essere ben analizzato: chi vuole produrre deve risolvere i problemi della scarsa produttività. Una via è fuggire dall'Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	
	Tunisia: La fuga di Ben Ali
        
	        Quanto la situazione tunisina, creata da Ben Ali, ricorda quello che viviamo in Italia
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 tunisia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	
	14 dicembre 2010: voto di fiducia, perché?
        
	        Perché Berlusconi non è stato sfiduciato? Una domanda con tante risposte
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Le jene delle TV a Brembate per Yara
        
	        È necessario fare ogni giorno stupidi servizi TV sul nulla?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brembate di sopra
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 yara
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Dopo il voto di fiducia
                
	
	Berlusconi ha raggranellato la fiducia, ma la Politica no!
        
	        Il premier ha superato la prova, ma non ha la governabilità; gli oppositori hanno dimostrato di non essere in grado di proporre un governo e sono stati sconfessati, ma un Governo è necessario 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Politica 
                
	
	Francia - Italia: 2 a 0
        
	        Come siamo fatti: siamo un popolo di tante parole e di pochi fatti e i politici sono il nostro distillato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Cose nuove, ma niente di nuovo
                
	
	La politica fa di tutto per farsi bocciare mentre l'Italia va a picco
        
	        Berlusconi non governa e l'opposizione lo segue nelle sue “neronate”, senza discernimento e capacità di convincere qualcuno
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Oggi è peggio di ieri?
        
	        Le stragi impunite,  i misteri del potere e le collusioni, la finanza sporca sono qualcosa che appare solo oggi? Ripensiamo al passato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 brescia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi segreti
		,
	 
		 strage
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Commento alle elezioni USA
                
	
	Barack Obama ha perso le elezioni di mid-term
        
	        Il risultato, atteso, sconta le difficoltà in cui si muovono oggi gli USA. Troppe promesse e pochi risultati
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della settimana
                
	
	Il caso Profumo
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 profumo
		,
	 
		 unicredit
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della settimana
                
	
	Italia in che stato sei... 
        
	        Da troppi anni la vera politica in una vera democrazia è uscita dalle nostre speranze
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 opposizione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'indecenza della TV: lo “scandalo” di “Chi l'ha visto”  
        
	        Ci si scandalizza per una trasmissione, ma stiamo zitti per tante indegni servizi fatti in continuazione dai TG
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Sono stufo! Basta con i venditori ambulanti della politica
        
	        Ci prendono in giro con giochi acrobatici su cose che non dovrebbero interessarci e nulla fanno per i problemi veri, che sono sempre più gravi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Il discorso di Fini spiazza tutti!
        
	        Novità del discorso: attenzione alla realtà dell'Italia e niente “inciuci”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Il dopo Mirabello
        
	        Fini garantisce la legislatura, ma tutti parlano di elezioni. Appare il terzo progetto legge per assicurare la non processabilità di Berlusconi. Se si va alle elezioni cosa succede a Futuro e Libertà e al PD?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le invenzioni di Berlusconi e la Costituzione Italiana
        
	        La "Costituzione Materiale" è un qualcosa che supera la Costituzione o è propaganda pre-elettorale?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	
	Settembre andiamo è ora di studiare
        
	        Riapre la scuola ma i problemi sembrano peggiori dell’anno scorso
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo  di metà mese
                
	
	Che noia la politica
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Che scrivere? Viaggio fantastico
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 capitalismo
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 schiavi
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Lo Sport in cui l'Italia eccelle
                
	
	Corruzione, perché l'Italia è un terreno fertile
        
	        Preoccupante che al posto della condanna del fenomeno corruzione vi sia l'atteggiamento del "così fan tutti "
            
	        di Matteo Ferrazzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Leggendo Primo Levi
                
	
	La storia insegna. Dal “Il sistema periodico - ORO” 
        
	        Segue al mio commento politico: “Bavaglio? Non si deve combattere Berlusconi!” 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 resistenza
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                I professionisti dello sport cosa fanno?
                
	
	Hanno ucciso il fair play
        
	        Dalle “bombe” inventate dai ciclisti al doping, passando per “calciopoli” e gli enormi interessi economici legati a quello che dovrebbe essere un divertimento. I manager però si oppongono a provvedimenti che potrebbero migliorare le cose
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il Miur rema contro
                
	
	Stop allo sport nella scuola e non solo
        
	        Annullate le finali nazionali di tutte le discipline previste per i giochi sportivi studenteschi
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Critica politca
                
	
	La settimana della “politica”: tra corruzione, frane e dibattito alla Camera
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 protezione civile
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della domenica
                
	
	Peccatori pentitevi, la Terra si ribella a voi!
        
	        È solo un rigurgito medioevale o ha delle ragioni, etiche e non solo, reali?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 avarizia
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Quale Stato vogliamo?
        
	        La domanda sorge spontanea, direbbe Lubrano, visto quanto sta succedendo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Critica Politica
                
	
	Quanti problemi!
        
	        Il problema disoccupazione è all'ordine del giorno e l'Unione Petrolifera lancia un allerta che sa di ricatto, ma il governo pensa solo a proteggere i politici e rendere più difficile il lavoro della giustizia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Considerazioni a caldo
                
	
	Riforma della scuola: svolta epocale o taglio all’istruzione?
        
	        di Claudio Cremaschi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Scuola, un tema scottante che sembra irrisolvibile. La Gelmini ci tenta
        
	        Ma quale è il vero problema della “riforma” attuata? 33.000 posti di lavoro in meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dove va lo Sport?
                
	
	Senza scandalo… non sei nessuno!
        
	        Dalla pallacanestro al ciclismo per arrivare ancora al calcio si vede come il “dio denaro” sia un motore potente
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Siamo guelfi o ghibellini? - seconda puntata
        
	        Dopo la prima puntata, in cui si parlava del potere ecclesiastico in conflitto con il potere laico, oggi la Lega ci mostra il caso contrario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tettamanzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Considerazioni dopo le primarie
                
	
	Che PD?
        
	        L'elezione di Bersani propone una nuova faccia del PD, ma molti sono i punti a cui il nuovo segretario deve dare risposta per realizzare ciò.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Banca del Mezzogiorno, un nuovo carrozzone politico?
        
	        Privata o pubblica? Affidata alla capillarità delle Poste, ma potrà essere efficiente? A cosa può servire così?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Tra fede, tradizione e opportunità
                
	
	Il Crocefisso che divide
        
	        Quale è il suo significato, perché e a quali condizioni dovrebbe stare in un luogo pubblico? Le inutili parole di chi sarebbe meglio stesse zitto. 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il combattimento
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Ma la crisi è finita o no?
        
	        I consumi sono fermi, la disoccupazione aumenta, solo l’indice della produzione è cresciuto apparentemente in agosto, ma una rodine fa primavera? Cosa manca per tornare ad essere una potenza industriale mondiale?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Che sta succendendo all’Italia?
                
	
	Il golpe chiamato
        
	        Da oltre un anno stiamo assistendo ad uno scontro istituzionale che sta diventato ormai insopportabile. È effettivamente a rischio la democrazia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un giorno da non dimenticare
                
	
	11 Settembre: riflettiamo è l'ora
        
	        L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un nodo da sciogliere
                
	
	Iran
        
	        Gli ultimi fatti ripropongono il tema Iran come centrale per la pace in Medio Oriente. Le proposte di Ahmadinejad sono reali e percorribili? Quali sono i problemi che si frappongono alla riapertura di un dialogo tra Washington e Teheran?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	… e tutto iniziò con Andreotti! 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	
	Dialogo incompetente in un giorno a Venezia
        
	        Tra l’arte contemporanea del “Padiglione Italia”, la realtà del sestiere del Castello
            
	        di Cricio ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 biennale
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il G8 è stato un successo, merito di chi?
        
	        Berlusconi ha piegato la stampa italiana e si è attribuito meriti inesistenti. La stampa ci riempie le orecchie e gli occhi di “gossip”, intanto passano le leggi che danno vigore al nuovo regime
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dopo Viareggio
                
	
	I disastri si susseguono a ritmo incalzante! E per ultimo arrivò…
        
	        Ci sarà mai un ultimo? Difficile perché nessuno si oppone realmente agli incidenti
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 prevenzione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Questo è gossip?
                
	
	L’Economist: “Silvio Berlusconi o ha un angelo custode o la fortuna del diavolo”
        
	        Riflessioni su un articolo dedicato dall’Economist al nostro Capo del Governo, in particolare verso la “morbidezza” del Premier  sull’evasione fiscale
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economist
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il problema dell’etica rimaneggiata
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Considerazioni quasi a vanvera
                
	
	Quale legge elettorale?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Considerazioni su oggi, leggendo un racconto di Primo Levi
                
	
	Cosa preoccupa “Le Sorelle Della Palude”?
        
	        Cosa succede se si succhia troppo? E noi come ci comportiamo?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 racconto
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Per uscire dalla crisi
                
	
	Avremmo bisogno di un governo forte, ma indipendente dalle lobby, invece... 
        
	        Cambiare il sistema è l’imperativo per uscire dalla crisi, ma vuol dire anche cambiare il modo di gestire le aziende e la politica economica. Sono da evitare il protezionismo ed i carrozzoni statali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Terremoto: quei morti si potevano evitare!
        
	        È un dramma: un terremoto, troppi morti, troppe cose losche. A nudo un paese, non solo l’Aquila, ma l’Italia intera
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 terremoto
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Considerazioni su oggi, da un racconto di Primo Levi
                
	
	La lezione di Avrom
        
	        Come eravamo e come siamo diventati
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 razzismo
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Come sarà la scuola italiana di domani?
        
	        I tagli alle “spese”, mostrano il limite di una riforma che non riforma, ma taglia. Senza soldi non si può avere la qualità che invece è necessaria
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Il Vaticano è cieco?
        
	        Proposta la scomunica a medici e genitori che hanno deciso di far abortire una bambina di nove anni stuprata dal patrigno, fisicamente cagionevole,  e in attesa di due gemelli
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aborto
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo... allungato
                
	
	L’eredità di Eluana Englaro
        
	        Dalla Religione allo Stato, quanto avvenuto ha lasciato tracce profonde e preoccupanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accanimento terapeutico
		,
	 
		 eutanasia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 testamento biologico
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                La crisi della politica del PD è evidente
                
	
	Per vincere si deve convincere
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 mastella
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rifondazione comunista
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Riflessioni 
                
	
	Non è una sorpresa: viviamo in un paese di corrotti		
        
	        Le relazioni all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti del Pg Furio Pasqualicci e del Presidente  Tullio Lazzaro tolgono ogni dubbio: una fetta consistente delle tasse che paghiamo finisce nelle tasche di funzionari e politici corrotti
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Cosa succede in politica?
                
	
	Il Cavaliere tentennante
        
	        Dice, dice il contrario, il Governo fa altro e poi si smentisce: colpa della sinistra giustizialista!
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bonanni
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Il fatto
                
	
	Scarpe in faccia!
        
	        Il gesto è rappresentativo del sentimento che George W. Bush suscita alla fine del suo periodo di presidenza degli Stati Uniti
            
	        di Arlequen............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bush
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mani pulite non finisce mai! 
        
	        Riformare la giustizia o ripulire la politica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le 3C imperano nella politica?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 concussione
		,
	 
		 connivenza
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Grandi operazioni contro la criminalità: ma sono sufficienti?
        
	        Per battere la criminalità non bastano gli arresti se non si cambia il modus di essere del potere. È forse l’ora di presentare il conto ai politici e ai burocrati 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	
	Basta mamy e papy!
        
	        L’idea del Ministro inglese per la scuola anticipa  l’applicazione sull’uomo di ricerche scientifiche sempre più inquietanti sulla riproduzione umana: sperma femminile e embrione con tre genitori
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 omosessualità
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riproduzione
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 società
		,
	 
		 uk
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La morte corre tutti i giorni con noi, ma...
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 droga
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	                Cosa scriverebbe oggi Madre Terra ai sui figli?
                
	
	Lettera aperta di una madre
        
	        di Adriana Libretti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 terremotati
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Il cinema muore e resuscita ciclicamente
        
	        Un tentativo per comprendere la disaffezione del pubblico alla settima arte
            
	        di Daniela Losini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cinema
		,
	 
		 film
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Riassunto critico di ciò che si è visto questa settimana 
                
	
	Questa è la TV che vogliamo?
        
	        Se è vero che quello televisivo è un mercato e ciò che vediamo è dovuto alla legge della domanda e dell’offerta… siamo proprio messi male!
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 spettacolo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	11 Settembre
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 attentati
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La “matematica” è basilare, ma la scuola non la sa insegnare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 matematica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Italiani... va bene risparmiare, ma essere doppiamente fessi no!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 oggetti firmati
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Senza verità non ci si muove di un passo.
        
	        Ad Unione e Cdl più che inutili risse viene chiesto uno scatto di orgoglio
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Chi non si lamenta in compagnia o è un ladro o è una spia... mah?
        
	        Per fortuna che a Glasgow c’è qualcuno che non si lamenta
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 inerzia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Leggendo wikipedia...
                
	
	La “partitica” in Italia è un cancro in metastasi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cancro
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 metano
		,
	 
		 metastasi
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Critica della settimana
                
	
	Dopo Montezemolo il diluvio?
        
	        Ma cosa ha detto di così strano? Perché Prodi è “grigio”? il “Cordero” scenderà davvero in politica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 capitalismo
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	L'Apocalisse Rai: nuovi disastri per vecchi motivi
        
	        Programmi di basso livello qualitativo, telegiornali che utilizzano i programmi come “notizia” e troppe lottizzazioni mettono la RAI KO
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 rai
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	I mercanti del tempio occupano ancora il tempio
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 interferenza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Sopravvivremo alla superatomica?
        
	        Ancora una volta il mondo deve subire le decisioni di pochi uomini potenti che credono nella guerra
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 atomica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno II n° 19  DICEMBRE  2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Da Piazza Fontana all’Itavia ed oltre, cosa si nasconde?
        
	        Depistaggi ed occultamenti, ma nessuno sapeva, nessuno ha autorizzato, nessuno... ma chi comanda in Italia allora?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 depistaggi
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 italicus
		,
	 
		 itavia
		,
	 
		 moro
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 piazza fontana
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 segreto di stato
		,
	 
		 servizi segreti
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	Siam messi bene!
        
	        Cellulari e internet: l’esperienza di un insegnante
            
	        di Annamaria Gengaro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Aria di tempesta in Italia
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	                Sono arrivati i nodi della Riforma Berliguer
                
	
	Appello agli insegnanti universitari!
        
	        Non abbassate i livelli dell’istruzione, ma prendete per mano i ragazzi e portateli fin dove devono arrivare...
            
	        di Annamaria Gengaro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Stiamo andando a schifio!
        
	        Ma i politici si preoccupano della loro 'immagine'
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 immondizia
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                A calciopoli sentenze annacquate
                
	
	Chi è causa del suo mal…
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Che fare in politica estera?
                
	
	Dall’Afghanistan all’Iran, c’è di mezzo Israele
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 imperialismo
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	Italia-Germania: perché spingere le tifoserie verso lo scontro? 
        
	        di Chiara Di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Hanno vinto i Tassisti? 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 taxista
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	
	Un groviglio di passioni
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Il caso Abu Omar
                
	
	In che mani siamo? Ritratto di un’Italia 'scoperta'
        
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cia
		,
	 
		 cossiga
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 servizi segreti
		,
	 
		 sismi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	
	Bersani all’attacco dei monopoli inutili!
        
	        Alcune considerazioni sul decreto tanto contestato 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Il decreto ‘Bersani’
                
	
	Tassisti, Farmacisti e Avvocati in agitazione, perché?
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agitazione
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 protesta
		,
	 
		 taxista
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Calendario con la Loren senza veli? Interessante solo se è di mezzo secolo fa!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calendario
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 loren
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Corruzione & Privacy
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 privacy
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Calcio, ancora calcio, fortissimamente ... Baaaasta!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	Iraq: continua una guerra, per noi lontana...
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dalema
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 nassiriya
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 strage
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	I Licei sono da buttare?
        
	        Forse si, ma forse è solo da buttare l’ignoranza e l’arroganza degli insegnati
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 didattica
		,
	 
		 insegnante
		,
	 
		 liceo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Smettiamola di fare spettacolo
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dalema
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Ancora morti!
        
	        28 Aprile 2006: la giornata inizia con la notizia...
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerriglia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	
	Non giudicare, ma il quarto potere se ne dimentica... 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 orrore
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 reality
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Pubblicati i dati del sondaggio fatto dalla Fabbrica del Programma 
                
	
	I profili dell’opinione pubblica emersi mostrano cose risapute e cose inaspettate e interessanti
        
	        Anche gli elettori di centrodestra hanno un giudizio negativo del Governo, tra i provvedimenti più criticati: l’invio delle truppe in Iraq, la Cirami e la riforma Moratti
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sondaggio
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Non c’è pace tra gli ulivi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 gerusalemme
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	
	Pena sospesa: quando scade la condanna!
        
	        Il caso Morales rimette sul tappeto l’inciviltà della pena di morte, con alcuni particolari emblematici
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 pena di morte
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	                Lettera di un precario del meridione migrante
                
	
	Ridateci la speranza 
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lettera
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 precari
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	...IL MIGLIO VERDE...
        
	        I Carcerieri del braccio della morte: chi sono, e cosa vedono?
            
	        di Giovanna Pizzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 carceri
		,
	 
		 cinema
		,
	 
		 film
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pena di morte
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	Berlusconi show: Politica o Spettacolo?
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 esaltazione
		,
	 
		 intemperanze
		,
	 
		 mediaset
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 par condicio
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L’Auditel dice il vero? 
        
	        Considerazione sulla capacità di ‘verità’ del sistema di rilevazione monopolista in Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auditel
		,
	 
		 grisotti
		,
	 
		 morucchio
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sondaggio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Gli spot inutili
        
	        Ferrovie, Enel, Anas, Eni, quando non riescono a convincere con un buon servizio, cercano il consenso in TV, ma sprecando i nostri soldi! 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 ferrovie dello stato
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pubblicità
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	
	Donne al potere!
        
	        Dal parlamento ai consigli d’amministrazione, la presenza femminile in Italia è ridotta ai minimi termini, ma le quote rosa possono davvero essere la soluzione?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aziende
		,
	 
		 cerved
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 prestigiacomo
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La ‘Società Opulenta’ è la ‘Società del Benessere’?
        
	        Quale benessere ci può essere in una società che distrugge l’uomo nella sua essenza piu intima, l’eguaglianza e la libertà di scelta?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 benessere
		,
	 
		 capitalismo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 galbrait
		,
	 
		 liberismo
		,
	 
		 marshall
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 schiavi
		,
	 
		 società
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Stop and go, ancora stop e poi.....dove si arriva?
        
	        Le discussioni politiche attuali, legge elettorale, legge “Salva Previti, Finanziaria, Primarie non possono che lasciare la bocca amara agli Italiani di qualunque orientamento politico
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casini
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 previti
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L’integralismo deve sempre essere rifiutato, di qualunque colore sia
        
	        Ancora il problema dell’integralismo islamico. Il rifiuto delle nostre regole di vita non può essere accettato; anche chi è per il dialogo ed il rispetto non può rinunciare alle nostre regole basilari di convivenza
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 integralismo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Attenti all’influenza, polli che non siete altro!
        
	        Rischio di pandemia: sedici milioni di contagi, due milioni di ricoveri, 150 mila morti, questo è il rischio in Italia con il pericolo fondato di trovarsi con una nazione in ginocchio. Solo perché si sono “dimenticati” di fare le scorte di antivirali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 influenza
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 vaccino
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                Pot-pourri d’attualità
                
	
	La statistica del pollo Trilussa
        
	        Considerazioni sull’abuso del sistema statistico fatto dagli ambienti politici e dei mass-media e …a cosa servono i fari accesi delle auto?
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 incidenti
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sicurezza stradale
		,
	 
		 strada
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	
	Lungo la mia strada scritta
        
	        La memoria dello sradicamento, cioè la memoria di chi viene da lontano e che va ad abitare nelle città dove trova lavoro. 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 emigrazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 puglia
		,
	 
		 ricordi
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                Calcio Italiano
                
	
	I Tifosi? Figli di nessuno!
        
	        Il mondo del calcio è scosso da molteplici scandali e problemi, ma chi pensa ai tifosi? Il caso del Torino è un caso emblematico.
            
	        di Walter Dall'Olio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 tifo
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Osservazioni di costume
                
	
	Giochiamo al Grande Fratello? 
        
	         Osservando i giochi dei bambini emerge l’influenza negativa dei mass media  sui futuri cittadini
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 modello
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 reality
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Figuraccia Europea
                
	
	Ennesima farsa della Lega
        
	        Ma noi ci siamo davvero indignati per quello che è successo a Strasburgo?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghezio
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 ciampi
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 maroni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Politica e scuola
                
	
	I Giovani hanno un giudizio negativo della politica
        
	        I poltici danno un cattivo esempio ai giovani svendendo gli ideali in cambio di favori
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 demagogia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Perché solo il referendum abrogativo? 
                
	
	12 giugno giornata referendaria, ma servirà? 
        
	        Troppi referendum e la battaglia per mandare gli elettori al mare non sono un 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costituzione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum